Cerca nel blog
Pubblicato lunedì 12 Luglio, 2021
Il Gyrokinesis è un sistema di allenamento a corpo libero innovativo, efficace, potente e utile a tutti per gli scopi più svariati.
Vediamo in questo articolo di cosa si tratta, in dettaglio.
Il Metodo GYROKINESIS®è il cuore del Metodo di allenamento inventato nei primi anni ’70 da Juliu Horvath: il GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®. Rappresenta l’evoluzione dello “Yoga for Dancers”, disciplina a corpo libero -uno yoga in movimento destinato ai danzatori- da cui Horvath ha poi sviluppato il Metodo GYROTONIC® e le sue meravigliose attrezzature.
Si tratta di un Sistema di allenamento originale e unico che permette di raggiungere uno stato di benessere, di profondo equilibrio e di calma con movimenti alla portata di tutti.
Il GYROKINESIS®coinvolge tutto il corpo attraverso la coordinazione di movimento, respiro e concentrazione mentale.
Muscoli e articolazioni lavorano in maniera non aggressiva mediante movimenti circolari e ritmici che permettono a ognuno di rispettare i limiti del proprio corpo, perché l’attenzione è focalizzata sulla consapevolezza di sé e sulla propriocezione, e non su performance esterne.
Attraverso la sincronizzazione di ogni movimento con il tipo di respirazione più opportuno si libera il corpo dalle tensioni, e contemporaneamente si stimolano profondamente le forze vitali del corpo: si attivano il sistema nervoso e la circolazione sanguigna, si massaggiano gli organi interni, si aprono i canali energetici e si eliminano scorie e tossine.
Il focus sul respiro fa sì che il Sistema Nervoso Parasimpatico venga stimolato e si produca una sensazione di calma, di benessere, di lucidità mentale. Mediante la respirazione, inoltre, l’intero organismo è impegnato nel contrastare le sensazioni di dolore e di limitazione che derivano da resistenze e traumi.
La parola-chiave è fluidità. A differenza dello yoga tradizionale, le posizioni non sono tenute a lungo ma vengono armoniosamente e dinamicamente connesse l’una con l’altra mediante un uso sapiente del respiro, il che rende l’esecuzione degli esercizi più simile alla danza che allo yoga. L’obiettivo è ottenere un movimento morbido, rilassato, elegante, potente e tridimensionale attraverso l’allungamento attivo della muscolatura, anche di quella profonda responsabile dell’equilibrio posturale.
Non a caso, quindi, al termine di una lezione di GYROKINESIS® ci si sente energici, rilassati, flessibili e rinvigoriti.
Tutti gli esercizi si svolgono a corpo libero.
La lezione inizia con un auto-massaggio energizzante che risveglia il corpo e i sensi. Si passa poi ad esercizi che permettono di muovere tutte le articolazioni e i muscoli, di massaggiare gli organi interni e di stimolare la circolazione del sangue e degli altri fluidi del corpo.
Si parte seduti su uno sgabello, con movimenti ritmici a onda, a spirale, ad arco del sistema costituito da testa, colonna vertebrale e zona pelvica, in tridimensionalità. Questo vuol dire che ogni movimento si sviluppa contemporaneamente nelle tre dimensioni dello spazio, in spirali che permettono di creare spazio nelle articolazioni e di allungare attivamente i muscoli.
Una volta sciolta la colonna vertebrale e attivato il sistema nervoso, i movimenti ritmici si espandono progressivamente a braccia e gambe, dando luogo ad esercizi in piedi, in ginocchio, seduti a terra, distesi.
Ogni area del corpo viene messa in movimento e connessa armoniosamente alle altre. In questo senso, all’interno della progressione ogni esercizio è completo perché si ripercuote su tutte le parti del corpo, fino alle più periferiche.
Non esistono posizioni statiche “di arrivo”, ma ogni movimento ha come un’eco: l’immagine suggerita è quella di una corda di violino che continua a creare musica oltre il momento in cui viene stimolata.
Non si lavora mai “di forza” creando tensioni eccessive e statiche, ma in armonia con le proprie possibilità, per espanderle ed educare il corpo a muoversi con fluidità e potenza.
Esistono vari format per le sessioni di GYROKINESIS®, in base alla durata (un’ora o un’ora e mezza) e al livello di conoscenza del metodo.
Generalmente si lavora in gruppo, ma la tecnica può essere praticata anche da soli come sana abitudine quotidiana perché non richiede altro che uno sgabello, un tappetino e un piccolo spazio.
Il GYROKINESIS® permette di migliorare notevolmente:
Inoltre, la pratica costante del GYROKINESIS® consente un progressivo ristabilimento dell’equilibrio energetico e una notevole riduzione dello stress.
Tutti possono trarre beneficio dalla pratica del GYROKINESIS®.
Non esistono limiti di età né di stile di vita, perché non esistono livelli di prestazione da raggiungere se non quelli determinati dalle potenzialità e dalle necessità del proprio corpo.
Attualmente il metodo è praticato in tutto il mondo con successo da danzatori, atleti professionisti, persone che praticano sport amatoriale, appassionati di fitness, persone con cattive abitudini posturali, anziani, fino a persone che hanno subito infortuni o interventi chirurgici.
E’ notevole il contributo del metodo GYROKINESIS® nella preparazione atletica, in termini di elasticità, fluidità dei movimenti, coordinazione e forza.
Per contro, chi non ha un’abitudine consolidata nella pratica di attività sportive o fisiche riesce ad ottenere miglioramenti molto rilevanti nella postura, nell’elasticità e nell’ampiezza dei movimenti, nella resistenza agli sforzi, nella tonicità muscolare, nella riduzione delle tensioni, nel benessere generale.
→Prova anche tu il Metodo GYROKINESIS®!
Se vuoi conoscere più da vicino questa disciplina puoi farmelo sapere in vari modi: